Gli speculoos sono dei biscotti alla cannella tipici del Belgio,credo i miei preferiti!!!! Se, come me, siete amanti di questa spezia,vi consiglio di farli al più presto…la vostra casa verrà invasa da un profumino che ricorda molto il Natale :)
Ogni volta che ho voglia di viaggiare verso i paesi del nord, anche solo col pensiero, li preparo e li gusto appena sfornati! Ricordo quando andavamo a trovare mio fratello nel periodo in cui ha studiato a Lille, in Francia, tutti quei paesaggi così diversi dai nostri mi affascinano e mi fanno sognare…. soprattutto a me che ho sempre vissuto nel sud Italia, quei tetti spioventi e l’arredamento (un po’ country, un po’ shabby chic) delle case mi trasmettono un senso di accoglienza simile al calore che trovi l’inverno sotto un piumone! Non so se il mio paragone rende l’idea :)
Ricordo anche che in Francia, nei ristoranti, servono uno di questi biscottini insieme al caffè di fine pasto, ed è così che ve li voglio presentare io….
Ingredienti:
400 g farina “0″ o “00″
150 g farina integrale
400 g zucchero mascobado
200 g margarina o burro di soia
15 g bicarbonato
3 cucchiai di cannella
80 g latte vegetale
Procedimento:
Unite gli ingredienti secchi alla margarina ammorbidita e al latte,quindi impastate finchè l’impasto non diventa omogeneo. Se necessario aggiungete un altro po’ di latte o di farina. Lasciate riposare l’impasto in frigo almeno un’ora.
Stendete la frolla lasciandola alta circa 3 mm, formate i biscotti con le vostre formine preferite e adagiateli su una teglia distanziandoli tra loro perchè in cottura si allargheranno abbastanza. Infornate a 160°C per 5-10 minuti,anche 15 a seconda del vostro forno. Fate attenzione a non bruciarli e se quando li togliete dal forno sono ancora morbidi non preoccupatevi, induriranno raffreddandosi.
Con queste dosi ne vengono veramente tanti, ma non è un problema se siete golosi o volete farne dei dolci regalini!
Con questa ricetta partecipo ai seguenti contest:

Ciao,
grazie per la ricetta :) inserita nel contest!!! in bocca al lupo!!
toldina
Ciao Laura,
approfitto di questo post “biscottoso” per farti il mio “in bocca al lupo” per il successo del tuo blog!
Mi incuriosisce la cucina (ed i sapori) alternativi ad i soliti ma….non ho commensali che apprezzerebbero :D
Ma chissà….secondo me qualche alimento, forse, riuscirei a “mimetizzarlo” bene!
a presto
bianca
Ciao Bianca, non immagini quanto mi fa piacere questo tuo augurio….speriamo bene!!!
Sai, molti sapori sono facilmente “mimetizzabili”,ad esempio il latte vegetale nei dolci o il seitan al posto della carne nel ragù hanno dei sapori molto neutri e per niente sgradevoli, piuttosto è più difficile riprodurre ad esempio il sapore forte dei formaggi in alcune pietanze, ma per me questo è un vantaggio, perchè invece fa risaltare quello degli altri ingredienti :) Provaci!
Laura
ricetta inserita, Grazie
Ma dai mi fai un regalo!E’ da un sacco che cerco la ricetta degli speculoos!
Fidati,questi sono buonissimi… tutti mi dicono che aggiungendo qualche spezia in più sono uguali ai biscotti dell’Ikea ;)
Laura
sai chenon li ho mai mangiati!? ma mi incuriosiscono tantissimo, voglio proprio provarli!!!